Comunicati

Attualità
Giovedì, 19 Luglio 2018

Domani la conferenza stampa post Giunta

Si riunisce domani, venerdì 20 luglio, la Giunta provinciale. Al termine dei lavori il consueto incontro con i giornalisti fissato alle ore 12.00 presso la Sala Stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento. Fra i temi che verranno affrontati, la nuova regolamentazione...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 19 Luglio 2018

Sei concerti per “Giovani in sinfonia"

“Giovani in Sinfonia” è un progetto culturale di formazione e produzione concertistica che nasce dalla volontà di creare un’Orchestra che possa fungere da ponte tra il mondo scolastico e il mondo professionale. In questo senso assume un significato importante la scelta del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 19 Luglio 2018

AbC IRIFOR del Trentino: il nuovo unitario soggetto nel campo della disabilità sensoriale

Oggi nella sala Falconetto di palazzo Geremia a Trento, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del percorso di fusione fra l'associazione Abc Onlus e la cooperativa Irifor del Trentino Onlus, due realtà che da sempre operano nel campo della disabilità uditiva e visiva e per...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 19 Luglio 2018

Trentino e Balcani: nuove opportunità di collaborazione per le imprese trentine

L'esito delle missioni istituzionali di maggio e luglio nei Balcani che hanno visto la partecipazione del gruppo "Piattaforma 125" - una rete che consorzia oltre 20 tra imprese private e soggetti no-profit, della ricerca e istituzionali, operanti in Trentino ed interessati a...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 19 Luglio 2018

Siglato un nuovo accordo quadro per gli investimenti del comprensorio sciistico di Brentonico

Siglato oggi un accordo quadro fra Provincia, i comuni di Brentonico e Mori e Brentonico Ski per il miglioramento del comprensorio sciistico di Brentonico. L'accordo concretizza gli investimenti previsti nel business plan della società Brentonico Ski, mirati a dare forma ad un programma...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 19 Luglio 2018

Incontro a Roma fra il presidente Rossi e il ministro Toninelli: corridoio del Brennero strategico per l'Europa

Incontro stamani a Roma fra il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, anche in rappresentanza della Regione autonoma Trentino Alto Adige, e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, centrato in particolare sul tema del corridoio del Brennero, della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 19 Luglio 2018

Ultima settimana per candidarsi al bando provinciale per la “Nuova imprenditorialità”

Ultima settimana per rivisitare i mestieri tradizionali trentini in chiave innovativa. Scadono infatti venerdì 27 luglio alle ore 12 i termini per iscriversi al bando provinciale per la “Nuova imprenditorialità” che, dal 2015 ad oggi, ha supportato la nascita sul territorio di oltre...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 19 Luglio 2018

FEM ieri a Superquark con le frontiere innovative della pescicoltura

C'erano i pesci di allevamento, le loro caratteristiche nutrizionali, ma anche il Trentino ittico e le innovative attività di sperimentazione condotte dalla Fondazione Edmund Mach nel servizio di Superquark che è andato in onda in prima serata ieri su Rai Uno. Il magazine televisivo di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 19 Luglio 2018

Drosophila suzukii, Gabriella Tait premiata al Congresso europeo di Entomologia

Gabriella Tait, dottoranda alla Fondazione Edmund Mach, è stata premiata per la sua presentazione orale all’undicesimo Congresso Europeo di Entomologia svoltosi dal 2 al 6 luglio a Napoli. La ricercatrice trentina ha convinto la giuria di esperti con uno speech sulla lotta integrata al...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 19 Luglio 2018

Riscaldamento "green": presentato a Novaledo il bando CA.MI.NO

Nuova iniziativa sul fronte del riscaldamento "green", che combina sicurezza, efficienza e lotta alle emissioni e che vede protagoniste la Provincia e l'azienda Menz & Gasser: il bando che dà l'opportunità alle prime 70 famiglie di Novaledo - altre potrebbero aggiungersi in...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 19 Luglio 2018

Trentino pedala: 25 i premi in palio

C'è ancora tempo per iscriversi e partecipare al ciclo concorso "Trentino pedala", l’iniziativa promossa dall’Assessorato alle infrastrutture e all’ambiente - Servizio Sviluppo sostenibile ed Aree protette, che ha l’obiettivo di incentivare tutti i trentini ad utilizzare...


Leggi
Attualità
Giovedì, 19 Luglio 2018

Automobilisti e fauna selvatica: parte la sperimentazione della segnaletica con sagome a bordo strada

Con la collaborazione del Servizio Gestione strade, dell’Agenzia Provinciale delle foreste demaniali, del MUSE e del WWF Trentino, è stato elaborato dal Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento un progetto sperimentale per la realizzazione e la messa in opera di sagome...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 18 Luglio 2018

"Bell of Peace" al Mart

Nel centenario della fine del primo conflitto mondiale, è stata presentata al Mart l’opera sonora del compositore Agostino Carollo: "Bell Of Peace". Ispirata al paesaggio sonoro del territorio e dalla sua storia, "Bell Of Peace" trasforma gradualmente le cannonate...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 18 Luglio 2018

Trentino e Balcani: un legame per lo sviluppo

L'esito delle missioni istituzionali di maggio e luglio nei Balcani che hanno visto la partecipazione del gruppo "piattaforma 125" - una rete che consorzia oltre 20 tra imprese private e soggetti no-profit, della ricerca e istituzionali, operanti in Trentino ed interessati a...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 18 Luglio 2018

Sul calar del sole a Castel Thun

Venerdì 20 luglio ad ore 18 primo appuntamento con gli aperitivi d’ arte nella magnifica cornice di Castel Thun. Particolari percorsi guidati serali con un gustoso buffet finale. Ingresso su prenotazione


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 18 Luglio 2018

Daldoss: “I giovani sono risorse preziose per il rilancio delle aree di montagna”

Dieci studenti universitari sono i protagonisti in questi giorni in Val di Sole, e precisamente a Termenago, del “laboratorio innovativo” che ha come obiettivo la creazione di un progetto a favore della popolazione della frazione solandra. Durante il soggiorno di una settimana, gli...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 18 Luglio 2018

Pene alternative, la Regione modello europeo

La Giunta regionale ha approvato oggi il rinnovo dell’adesione della Regione autonoma Trentino-Alto Adige per l’anno 2018 al Forum Europeo per la Giustizia Riparativa, l’organismo internazionale con sede in Belgio che promuove l’applicazione dei programmi di giustizia ripartiva e...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 18 Luglio 2018

Ospedale di Cavalese: operativa l’osservazione breve di pediatria

Da oggi all’ospedale di Cavalese è operativa, con assistenza articolata sulle 24 ore, l’osservazione breve pediatrica dove potranno essere seguiti i piccoli pazienti per stabilizzare il quadro clinico o per effettuare approfondimenti diagnostico-terapeutici con possibile permanenza in ospedale.


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 18 Luglio 2018

La solidarietà del Trentino a Visso: una struttura polifunzionale consegnata oggi dall'assessore Mellarini al comune terremotato

Due anni fa nell'Italia centrale la terra ha tremato. All'epoca il sistema della Protezione civile trentina si attivò immediatamente per portare soccorso alle popolazioni colpite. Ma l'impegno del Trentino non si esaurisce nella fase dell'emergenza: esso solitamente continua nel tempo,...


Leggi

Cerca